Registrati
  • HOME
  • Biografia
  • Ricordando don Ugo
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Baby Pro
  • HOME
  • Biografia
  • Ricordando don Ugo
Logodon Ugo De Blasi
  • Comitato
  • Lilia Fiorillo
  • Preghiera

donugodeblasi

Ultimi
  • Ultimi
  • Articoli in evidenza
  • Più popolari
  • Gli Articoli popolari di questa settimana
  • Dal punteggio
  • Casuale
di Beatrice Sicuro Categoria: #DONUGOUNODINOI Creato: 21 Marzo 2024 Si è tenuto mercoledì sera presso la sala conferenze dell’episcopio in Piazza Duomo a Lecce, il convegno promosso dal Comitato di postulazione della causa di canonizzazione del Venerabile don Ugo De Blasi e dalla Chiesa di Lecce. A ricordarlo con affetto e orgoglio attraverso le loro testimonianze di amicizia e stima, coloro che hanno avuto modo di incontrarlo, conoscerlo e lavorare con lui. Ad introdurre l’incontro Oronzino Invitto, coordinatore del Comitato di postulazione della causa di canonizzazione del Venerabile Don Ugo De Blasi, seguito dall’arcivescovo Michele Seccia che ha rivolto ai presenti un accorato appello affinché il popolo di Dio non si stanchi di pregare e di chiedere miracoli che, per intercessione di Don Ugo, possano permettere la sua canonizzazione. “Non vi nascondo - ha detto Seccia - la mia gioia interiore per essere stato il vescovo che ha ricevuto dal Santo Padre per le mani del card. Semeraro, il nostro don Marcello, il decreto che ha stabilito la Venerabilità di don Ugo. Con esso per la nostra Chiesa locale ha avuto inizio un nuovo percorso che, attraverso lo studio della testimonianza che ci ha lasciato don Ugo e la continua preghiera di intercessione che a lui dobbiamo rivolgere, ci deve condurre a seminare atti di santità, sulla scia di quanto questo sacerdote ci ha consegnato. Tocca a me vescovo proseguire ad incentivare la devozione affinché egli interceda presso il Padre perché continui a proteggere e benedire la nostra Chiesa locale, a custodire i nostri sacerdoti nel loro ministero pastorale e perché venga incontro ai bisogni spirituali e materiali dei nostri ammalati, dei nostri giovani, dei poveri e di tutta la nostra gente”. Il card. Salvatore De Giorgi ha poi raccontato, grazie ai numerosi ricordi personali del Venerabile, suo professore e mentore, i doni preziosi e i carismi con i quali ha testimoniato “tutto quello che il Signore ha fatto attraverso Don Ugo”. “Sacerdote nell'anima con una grande smania di santità", così lo ha definito Maria Rita Verardo, che ne ha conosciuto la profonda formazione classica con la quale “sapeva guardare oltre, al futuro percependo profondamente l’importanza del Concilio” e la necessità di “aprire all'aria fresca” e di fare dei laici “lievito delle masse”. La dott.ssa Verardo, che ha voluto anche ricordare l’impegno di Lilia Fiorillo, definita “l'apostolo della santità di Don Ugo”, ha testimoniato del “suo modo di essere sacerdote credibile che portava nello sguardo e nello stile rigoroso sì, ma ricco di una grandissima umanità e delicatezza”. Don Ugo, “mosso dal suo grande amore e dall'esempio di Maria” - ha continuato la dott. Verardo - “aveva intuito come la donna nella Chiesa non poteva rimanere relegata in compiti ancillari”. A conclusione i contributi di Franco Gustapane e Wojtek Pankiewicz, amico e collega del Venerabile che lo ha dipinto come sacerdote “solenne, ieratico e affabile” aggiungendo: "quando lo fissavi negli occhi avvertivi la sua straordinaria bontà d'animo". Un curato d’altri tempi che aveva nel cuore la Chiesa leccese e l'Azione cattolica e che amava rivestirsi della sua missione sacerdotale indossando sempre l’abito talare poiché, come affermava: "per me è una gioia immensa camminare per strada e sentirmi dire: ‘buongiorno padre!’".

#DONUGOUNODINOI. Il Venerabile visto da vicino: memorie dalla vita di un sacerdote santo

webm - 21 Marzo, 2024
#DONUGOUNODINOI. Il Venerabile: in episcopio ‘sfilano’ stasera i testimoni della sua santità

#DONUGOUNODINOI. Il Venerabile: in episcopio ‘sfilano’ stasera i testimoni della sua santità

er iniziativa del Comitato di postulazione della causa di canonizzazione del Venerabile don Ugo De Blasi e della Chiesa di Lecce, domani 20 marzo, alle 18, un incontro aperto a tutti nella sala conferenze dell’episcopio in Piazza Duomo a Lecce. L’occasione avrà il fine di fare meglio conoscere la figura don Ugo De Blasi e di promuoverne la devozione. Tema dell’incontro: “Il Venerabile don Ugo De Blasi raccontato da chi fu suo amico e lavorò con lui nel campo dell’apostolato e della pastorale”. Don Ugo De Blasi è stato dichiarato Venerabile il 17 dicembre 2022 da Papa Francesco, avvenimento festeggiato il 9 febbraio successivo con la celebrazione in cattedrale a Lecce presieduta dal card. Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero per le cause dei santi (LEGGI) che nell’occasione consegnò il decreto firmato dal Papa alla diocesi per celebrare la figura di un sacerdote molto amato e che ha lasciato un profondo segno nel cammino della Chiesa locale. Oggi lo ricordano con affetto e profondo orgoglio molte persone che hanno avuto modo di incontrarlo, frequentarlo e lavorare con lui in diocesi. E proprio mercoledì 20 marzo si potranno ascoltare queste preziose testimonianze di amicizia e di fede in un incontro in episcopio che vedrà i saluti di Oronzino Invitto, coordinatore del Comitato postulazione della causa di canonizzazione e l’introduzione dell’arcivescovo Michele Seccia, per poi passare la parola alle testimonianze del card. Salvatore De Giorgi, di Maria Vita Verardo, di Franco Gustapane e di Wojtek Pankiewicz.

#DONUGOUNODINOI. ‘Io l’ho conosciuto e te lo racconto’. Incontro-testimonianza in episcopio

#DONUGOUNODINOI. La santità e il Venerabile: l’incontro del card. De Giorgi con il Comitato

#DONUGOUNODINOI. Il racconto degli amici del Venerabile: testimonianze in episcopio

#DONUGOUNODINOI. Il Comitato di postulazione in Vaticano per ringraziare Papa Francesco

webm - 10 Febbraio, 2024 0

#DONUGOUNODINOI. Stasera al Rosario: la Chiesa di Lecce fa memoria della...

webm - 4 Gennaio, 2024 0

Don Ugo De Blasi, Venerabile da un anno. Il ricordo: sacerdote...

webm - 31 Dicembre, 2023 0

#DONUGOUNODINOI. La testimonianza di mons. Carmelo Pellegrino/QUI IL TESTO INTEGRALE

webm - 15 Febbraio, 2023 0
123...11Pagina 1 di 11

il nuovo Libro su don Ugo

libroDall’altare al cuore del mondo: un volume, a cura di Lilia Fiorillo, [continua]

Articoli recenti

  • #DONUGOUNODINOI. Il Venerabile visto da vicino: memorie dalla vita di un sacerdote santo
  • #DONUGOUNODINOI. Il Venerabile: in episcopio ‘sfilano’ stasera i testimoni della sua santità
  • #DONUGOUNODINOI. ‘Io l’ho conosciuto e te lo racconto’. Incontro-testimonianza in episcopio
  • #DONUGOUNODINOI. La santità e il Venerabile: l’incontro del card. De Giorgi con il Comitato

Commenti recenti

    Archivio Articoli

    il sito per argomenti

    Email:

    info@donugodeblasi.org

    TEL. N.:

    +39 (0) 832 308540

    Avviso per gli interessati

    Chi ritiene di aver ricevuto grazie o favori per intercessione di don Ugo è pregato di darne comunicazione scritta al Comitato al seguente indirizzo: Rettore Basilica del Rosario, Mons. Giancarlo Polito presso Basilica del Rosario, Via Libertini 73100 Lecce – tel 0832 308540 oppure inviare a: info@donugodeblasi.org

    • Privacy
    • Cookie Policy
    • I miei Dati